About

Il progetto “I finanziamenti diretti UE 2021-2027 e lo sviluppo del territorio: sfide e opportunità per gli enti locali piemontesi in materia di turismo e cultura” (finanziato da Fondazione CRT, P.I.: Prof. Michele Vellano) riguarda i finanziamenti diretti quali iniziative di supporto che l’Unione europea dedica ai territori che la compongono e che possono garantire risorse considerevoli, con una specifica attenzione per gli enti territoriali di dimensioni più ridotte.

L’attività progettuale si concentra sui finanziamenti dedicati al turismo e alla cultura in primo luogo in ragione della centralità di tali due ambiti per il tessuto piemontese. Vi è poi da considerare che l’avvio di progetti di sviluppo e valorizzazione in questi campi è uno strumento strategico per veicolare lo scambio di esperienze tra i cittadini dell’Unione europea, nel pieno rispetto delle specificità territoriali.

Accrescere tempestivamente consapevolezza e competenza circa le opportunità offerte dall’Unione e le condizioni per accedervi è fondamentale per la promozione e lo sviluppo della realtà piemontese. Per questo, i principali beneficiari delle iniziative progettuali saranno funzionari degli enti locali e territoriali operanti nei settori del turismo e della cultura.

La prima fase del progetto sarà dedicata all’analisi delle criticità connesse all’utilizzo dei finanziamenti diretti e a un censimento delle best practices nel periodo 2014-2020.

Nell’ambito della seconda fase verrà svolto uno studio approfondito delle principali novità, anche dal punto di vista operativo, nell’accesso ai finanziamenti diretti con riferimento alla programmazione 2021-2027. Saranno analizzate le proposte di regolamento presentate da parte della Commissione europea e sarà dato particolare risalto alle opportunità di cooperazione transfrontaliera, soprattutto nell’ambito della strategia EUSALP per la macroregione alpina.

Durante la terza fase verrà implementato, in collaborazione con Europe Direct nell’ambito della Direzione Comunicazione e rapporti con il territorio e i cittadini della Città Metropolitana di Torino, uno sportello immateriale accessibile via Internet che conterrà materiale formativo ed informativo al fine di fornire un supporto diretto agli enti territoriali quanto alle opportunità di finanziamento disponibili nei settori del turismo e della cultura e alle condizioni di accesso.