Riferimenti bibliografici (et al.)

Bibliografia (dal 2010 in poi)

J. Bachtler, M. Ferry, Conditionalities and the Performance of European Structural Funds: A Principal–Agent Analysis of Control Mechanisms in European Union Cohesion Policy, in Regional Studies, 2015, p. 1258-1273

B. Baldi, I fondi strutturali e la nuova programmazione europea, in Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici, 2014, p. 505-510

S. Bourdin, Les défis de la future politique régionale européenne 2014-2020: on prend les mêmes et on recommence?, in Géoconfluences, 2014 (http://geoconfluences.ens-lyon.fr/informations-scientifiques/dossiers-regionaux/territoires-europeens-regions-etats-union/corpus-documentaire/politique-regionale-europenne-2014-2020)

F. Bouvet, S. Dall’Erba, European Regional Structural Funds: How Large is the Influence of Politics on the Allocation Process?, in Journal of Common Market Studies, 2010, p. 501-528

E. Branten, A. Purju, Innovative Financial Instruments in EU Funding Schemes, in TalTech Journal of European Studies, 2013, p. 121-135

G. Centurelli, L'attuazione della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020: riflessioni, novità e prospettive, in Rivista giuridica del Mezzogiorno, 2017, p. 75-86

G. Centurelli, La nuova programmazione dei fondi strutturali - il post 2020: le principali novità dalla lettura delle recenti proposte regolamentari della Commissione europea, in Rivista giuridica del Mezzogiorno, 2018, p. 863-876

G. Centurelli, I Fondi strutturali e le procedure di gestione e controllo: come rafforzarne l’attuazione ed accelerarne la spesa in Italia? Analisi del contesto e prospettive future, in Rivista giuridica del Mezzogiorno, 2019, p. 995-1019

W. Deffaa, The New Generation of Structural and Investment Funds–More Than Financial Transfers?, in Intereconomics, 2016, p. 155-163

E. Domorenok, Le sfide della politica di coesione europea. La governance multilivello e l'efficacia finanziaria nella gestione dei fondi strutturali in Italia, in Istituzioni del federalismo: rivista di studi giuridici e politici, 2014, p. 539-571

T. Farole, A. Rodríguez-Pose, M. Storper, Cohesion policy in the European Union: growth, geography, institutions, in Journal of Common Market Studies, 2011, p. 1089-1111

S. Montaldo, La politica di coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione europea, in S. Doumbé-Billé, A. Oddenino (sous la direction de), Le role des regions dans la cooperation internationale transfrontaliere. L’experience franco-italienne, Napoli, 2016, p. 47-65

P. Napoletano, Fondi strutturali e politiche di coesione: quali alternative?, in Europa/Europe, 1998, p. 34-42

I. Paolillo, La politica di coesione post-2020, in Sud in Europa, dicembre 2018, p. 29-30

H.P. Nehl, Legal Protection in the Field of EU Funds, in European State Aid Law Quarterly, 2011, p. 629-652

C. Pinho, C. Varum, M. Antunes, Structural Funds and European Regional Growth: Comparison of Effects among Different Programming Periods, in European Planning Studies, 2015, p. 1302-1326

S. Saluzzo, La cooperazione transfrontaliera e gli strumenti finalizzati allo sviluppo economico e del mercato del lavoro nelle regioni di frontiera, in S. Doumbé-Billé, A. Oddenino (sous la direction de), Le role des regions dans la cooperation internationale transfrontaliere. L’experience franco-italienne, Napoli, 2016, p. 195-216

V.M. Sbrescia, Fondi strutturali ed attuazione delle politiche di coesione: l'azione amministrativa in funzione di sviluppo tra la frammentazione dei poteri decisori e l'instabilità e la continua evoluzione della governance istituzionale, in Rivista giuridica del Mezzogiorno, 2015, p. 481-492

M. Vellano, La cooperazione regionale nell’Unione europea, Torino, 2014

M. Vellano, Le strategie macroregionali dell’Unione europea: profili giuridici, in Studi sull’integrazione europea, 2018, p. 625-638

 

Comunicazioni della Commissione europea (dal 2010 in poi)

Il contributo della politica regionale alla crescita intelligente nell'ambito di Europa 2020 – COM(2010) 553 final

Regioni ultraperiferiche dell'Unione europea: verso una partnership per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva – COM(2012) 287 final

Comunicazione relativa alla strategia dell’Unione europea per la regione adriatica e ionica – COM(2014) 357 final

Orientamenti sull'applicazione delle misure per collegare l'efficacia dei Fondi strutturali e d'investimento europei a una sana gestione economica conformemente all'articolo 23 del regolamento (UE) 1303/2013 – COM(2014) 494 final

Una Strategia dell'Unione europea per la Regione Alpina – COM(2015) 366 final

Investire nella crescita e nell'occupazione - ottimizzare il contributo dei Fondi strutturali e di investimento europei – COM(2015) 639 final

Rafforzare l'innovazione nelle regioni d'Europa: Strategie per una crescita resiliente, inclusiva e sostenibile – COM(2017) 376 final

Un partenariato strategico rinnovato e rafforzato con le regioni ultraperiferiche dell'UE – COM(2017) 623 final

Un bilancio moderno al servizio di un'Unione che protegge, che dà forza, che difende - Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 – COM(2018) 321 final

Il bilancio dell'UE come motore del piano per la ripresa europea – COM(2020) 442 final

 

Sitografia

https://eur-lex.europa.eu/homepage.html?locale=it (portale che consente di consultare la normativa e la giurisprudenza dell’Unione europea)

https://ec.europa.eu/info/index_it (sito della Commissione europea)

https://europa.eu/youreurope/business/finance-funding/getting-funding/eu-funding-programmes/index_it.htm#:~:text=L'assegnazione%20di%20finanziamenti%20diretti,dedicato%20ai%20finanziamenti%20e%20appalti. (pagina dedicata ai programmi di finanziamento dell’Unione europea)

https://ec.europa.eu/regional_policy/en/funding/ (pagina del sito della Commissione europea dedicata ai fondi strutturali e di investimento)

https://ec.europa.eu/regional_policy/en/funding/cohesion-fund/ (pagina del sito della Commissione europea dedicata al Fondo di coesione)

https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/financing-cap/cap-funds_en#eafrd (pagina del sito della Commissione europea dedicata al Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale)

https://ec.europa.eu/fisheries/cfp/emff_en (pagina del sito della Commissione europea dedicata al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca)

https://ec.europa.eu/regional_policy/en/funding/erdf/ (pagina del sito della Commissione europea dedicata al Fondo europeo di sviluppo regionale)

https://ec.europa.eu/regional_policy/en/funding/social-fund/ (pagina del sito della Commissione europea dedicata al Fondo sociale europeo)

https://ec.europa.eu/info/departments/education-audiovisual-and-culture_it (pagina del sito della Commissione europea dedicata all’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura)

https://ec.europa.eu/info/departments/small-and-medium-sized-enterprises_it (pagina del sito della Commissione europea dedicata all’Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese)

https://ec.europa.eu/info/departments/research-executive-agency_it (pagina del sito della Commissione europea dedicata all’Agenzia esecutiva per la ricerca)